
Per uscire dalla procedura di impostazione dei parametri di configurazione tenere premuti
contemporaneamente per almeno quattro secondi i tasti T1 e T2 oppure non operare con i tasti
per almeno cinquanta secondi (uscita per time-out).
AVVERTENZE
- durante un allarme errore memoria dati laccesso alla procedura di impostazione
dei parametri di configurazione è negato
- la modifica del valore di un parametro la cui unità di misura è lora o il minuto o il
secondo non ha effetto immediato; per ottenere tale effetto non deve essere ese-
guita durante il decorso del valore stesso
- il valore dei parametri viene memorizzato in una memoria permanente anche se si
verifica uninterruzione dellalimentazione.
CONFIGURABILITA
SETPOINT DI LAVORO
LABEL MIN. MAX. U.M. ST. SETPOINT DI LAVORO
r1 r2 °C 0 setpoint di lavoro
Stabilisce la temperatura associata alluscita K 1.
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
LABEL MIN. MAX. U.M. ST. INGRESSO DI MISURA
/1 -15 +15 °C 0 calibrazione
Stabilisce una soglia da sommare algebricamente al segnale proveniente dallingresso di mi-
sura (ad esempio per correggere il segnale stesso).
LABEL MIN. MAX. U.M. ST. REGOLATORE ON-OFF DELLA TEMPERATURA ASSOCIA-
TO AL SETPOINT DI LAVORO E ALLUSCITA K 1
r0 +1 +15 °C +2 isteresi (differenziale)
Stabilisce listeresi (differenziale) relativa al setpoint di lavoro.
r1 -40 +99 °C -40 minimo setpoint di lavoro impostabile
Stabilisce il minimo setpoint di lavoro impostabile; lo strumento verifica automaticamente che
il valore stabilito con il parametro r1 sia sempre inferiore al massimo setpoint di lavoro
impostabile stabilito con il parametro r2.
r2 -40 +99 °C +99 massimo setpoint di lavoro impostabile
Stabilisce il massimo setpoint di lavoro impostabile; lo strumento verifica automaticamente
che il valore stabilito con il parametro r2 sia sempre superiore al minimo setpoint di lavoro
impostabile stabilito con il parametro r1.
r3 0 1 --- 0 funzionamento per freddo o per caldo
Stabilisce il senso della regolazione, nel modo di seguito indicato:
0 = per freddo
1 = per caldo.
LABEL MIN. MAX. U.M. ST. PROTEZIONE USCITA K 1
C0 0 15 min. 0 tempo di inibizione allattivazione delluscita dallaccen-
sione dello strumento
Stabilisce il tempo che inibisce lattivazione delluscita dal momento dellaccensione dello stru-
mento.
SEGNALAZIONI E ALLARMI
SEGNALAZIONI
Se il LED L1 è acceso significa che luscita K 1 è attivata.
ALLARMI
Se lo strumento visualizza lindicazione E2 lampeggiante (errore memoria dati) significa che
cè una corruzione dei dati di configurazione in memoria (spegnere e riaccendere lo strumento:
se alla riaccensione lallarme non scompare lo strumento deve essere sostituito); durante
questo allarme laccesso alle procedure di impostazione del setpoint di lavoro e dei parametri
di configurazione è negato e luscita K 1 viene forzata allo stato OFF.
Se lo strumento visualizza lindicazione E0 lampeggiante (errore sonda) significa che: il tipo
di sonda collegata non è corretto (verificare il tipo di sonda collegata), la sonda è difettosa
(verificare lintegrità della sonda), cè uninesattezza nel collegamento strumento-sonda (veri-
ficare lesattezza del collegamento strumento-sonda), la temperatura rilevata dalla sonda è al
di fuori dei limiti consentiti dalla sonda stessa (verificare che la temperatura in prossimità della
sonda sia nei limiti consentiti dalla sonda stessa); durante questo allarme luscita K 1 viene
forzata allo stato OFF.
AVVERTENZE
- i codici di allarme sono riportati in ordine di priorità.
DATI TECNICI
DATI TECNICI
Contenitore: plastico nero (PC-ABS), autoestinguente.
Dimensioni: 74 x 32 x 65 mm.
Installazione: a pannello, su foro di dimensioni 71 x 29 mm, con le staffe
a vite o a molla in dotazione.
Grado di protezione: IP 54.
Connessioni: morsettiere a vite passo 5 mm (alimentazione, ingresso di
misura ed uscita) per conduttori fino a 2,5 mm².
Temperatura ambiente: da 0 a +60 °C (10 ... 90 % di umidità relativa non conden-
sante.
Alimentazione: 230 Vca, 50/60 Hz.
Ingressi di misura: 1 per sonde NTC.
Campo di misura: da -40 a +99 °C.
Campo di impostazione: da -40 a +99 °C.
Risoluzione: 1 °C.
Visualizzazioni: 1 visualizzatore a 2 display LED rosso di altezza 12,5 mm
con segno meno automatico, indicatore dello stato dellusci-
ta.
Uscite: 1 relè in scambio da 8 (3) A @ 250 Vca per la gestione del
carico per la regolazione.
PER ORDINARE
SISTEMA DI CODIFICA
Nome dello strumento: EC 3-L30.
Ingresso di misura desiderato: N (per sonde NTC).
Alimentazione desiderata: 220 (230 Vca).
2 3
Comentários a estes Manuais